• Benvenuti !
  • Benvenuti !
  • Benvenuti !
  • Benvenuti !
  • Benvenuti !

La famiglia

1891 questa é la data riportata sul documento più “antico” che é stato trovato che certifica la vendita di vino da parte di Giovanni (mio bisnonno), di conseguenza ne riteniamo la data di fondazione. L’azienda é sempre stata condotta dalla famiglia Zamberlani a parte una parentesi (2006-2016) quando da ditta individuale é stata costituita la Zamberlani Vini SA, per poi essere ritirata interamente nel maggio 2016 da Kuki e Simona. Nata come ditta che dava la priorità al commercio di vino in zona Alta Leventina con il passar del tempo e visti i cambiamenti del mercato si é deciso di avere una linea di vini Ticinesi di qualità e così é stato.

Pur avendo frequentato la scuola di enologia si é deciso di trovare una collaborazione e volendo restare in Leventina é stata trovata con Gialdi, che in quei anni aveva rilevato la Cantina Roberti-Foc di Bodio.

In base alle nostre necessità si é creata una linea di prodotti ticinesi di qualità che tuttora viene proposta. Si é sempre importato del vino dall’Italia e dal 2016 si é presa la decisione di selezionare alcune cantine con le quali unire le forze per sviluppare il mercato elvetico e non, dando privilegio ad aziende che producono vini naturali e biodinamici.

 

Cantina Zamberlani

flyer s 1 online

flyer s 2 online


Il Locale

Il Locale

L’enoteca, ricavata in una casa stile Leventinese dei 1600, è da visitare per il fascino che emana, i suoi locali curati in ogni dettaglio, lasciano solo I'imbarazzo della scelta.
I Vini

I Vini

Oltre ai vini ticinesi di marchio proprio, vengono importati in esclusiva vini di ottima qualità, e di rinnomati produttori.
Non solo vini!

Non solo vini!

In enoteca si possono trovare ottimi prodotti gastronomici di qualità, da gustare così come un nuovo brand che nasce con il desiderio di destare un sorriso, ironizzando sulle piccole bugie quotidiane che si usano per aggirare situazioni più o meno imbarazzanti.
Degustazioni

Degustazioni

Su riservazione la famiglia Zamberlani organizza degustazioni "su misura" di vini pregiati abbinati a formaggi degli alpeggi nostri con salumi e tanto altro.

I nostri vini ticinesi

  • Rebecca

    Rebecca

    VITIGNO: Merlot
    COLORE: Giallo paglierino scarico.
    PROFUMO: Fine e delicato. Armonioso con sentori fruttati e delicate sfumature agrumate e floreali.
    SAPORE: Fresco e piacevole. Elegante ed armonioso con un finale sapido e di buona lunghezza.
  • Rebecca rosato

    Rebecca rosato

    VITIGNO: Merlot
    COLORE: Rosa lampone intenso e brillante.
    PROFUMO: Intenso ed armonioso con note fruttate che ricordano la fragola di bosco.
    SAPORE: Fresco e piacevole. Elegante ed armonioso con un finale sapido e di buona lunghezza.
  • Due Vi bianco

    Due Vi bianco

    VITIGNO: 70% Pinot Nero (vinificato in bianco), 30% Chardonnay.
    COLORE: Giallo paglierino intenso e brillante.
    PROFUMO: Armonioso e complesso. Sentori d’agrumi accompagnati da note di torrefazione come la vaniglia, e leggere sfumature speziate.
    SAPORE: Pieno e morbido, ben equilibrato e di ottima struttura. Elegante con un finale salato e persistente.

  • Nostrano

    Nostrano

    Vitigno: Assemblaggio di uve rosse
    Colore: Rosso rubino brillante.
    Profumo: Fruttato di buona intensità. Armonioso con sentori di frutta a bacca rossa.
    Sapore: Piacevolmente fruttato, fresco e gradevole. Ben equilibrato e morbido con un finale sapido.
  • Le Cascine

    Le Cascine

    VITIGNO: Merlot
    COLORE: Rosso rubino con riflessi porpora.
    PROFUMO: Fruttato e fresco. Con sentori di frutti di bosco che ricordano la fragola ed i mirtilli e delicate note speziate. Grande armonia e buona ntensità.
    SAPORE: Morbido e fruttato. Piacevole e fresco di struttura media. Fine bocca sapido e di buona persistenza

  • Due Vi rosso

    Due Vi rosso

    VITIGNO: Syrah, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
    COLORE: Rosso bordeaux carico.
    PROFUMO: Intenso e molto complesso. Sentori di frutta a bacca nera, e sfumature di pepe nero, liquirizia, e chiodi di garofano.
    SAPORE: Attacco deciso e pieno. Fresco, fruttato e ricco con tannini di ottima quantità e qualità. Fine bocca elegante e molto persistente.

  • La Roca

    La Roca

    Vitigno: Merlot
    COLORE: Rosso rubino intenso e profondo.
    PROFUMO: Intenso, fresco e molto complesso. Sentori fruttati di mirtillo, fragola di bosco e mora, accompagnati da note speziate come il pepe nero ed aromi di torrefazione.
    SAPORE: Attacco deciso e compatto. Molto elegante ed armonioso, con tannini maturi e dolci. Strutturato e corposo con un finale equilibrato e di buona persistenza.
  • Choix

    Choix

    VITIGNO: Merlot
    COLORE: Rosso rubino carico e profondo.
    PROFUMO: Complesso di buona intensità con sentori fruttati di prugna e ciliegia amarena, note di torrefazione che ricordano la liquirizia e delicate sfumature mentolate.
    SAPORE: Attacco morbido e elegante. Fresco e fruttato, corposo e ben strutturato con tannini di ottima quantità e qualità. Fine bocca equilibrato, armonioso e di ottima persistenza.

Prepartita HCAP

Durante la stagione dell’hockey proponiamo, su riservazione, i REPARTITA HCAP. Possibilità di apertivi-degustationi oppure cenare in compagnia prima di andare alla partita.

Vini di importazione

Doglia - Piemonte

Doglia - Piemonte

Dalla vigna alla cantina nulla deve essere lasciato al caso, perché il vino è una continua evoluzione…

Brangero - Piemonte

Brangero - Piemonte

Azienda Agricola Brangero
Siamo bravi perché siamo curiosi, curiosi di capire cosa si può produrre in questo formidabile territorio

Liguria di Pontente - La Ginestraia
Pigato e Rossese. Grandi vini da una regione unica al mondo: la terra Ligure

Dettori - Sardegna

Dettori - Sardegna

Io non seguo il mercato, produco vini che piacciono a me, vini del mio territorio, vini di Sennori. Sono ciò che sono e non ciò che vuoi che siano

Beconcini - Toscana

Beconcini - Toscana

la pazienza, la cautela, la ricerca in campo sono la chiave di tutto il mio lavoro

Eleva - Veneto

Eleva - Veneto

Quattordici terrazze sostenute dai tradizionali muretti a secco della Valpolicella, circondate dal bosco e digradanti verso la

Mongarda - Valdobbiadene

Mongarda - Valdobbiadene

Il Prosecco, per tradizione e passione

Korenika & Moskon - Slovenien

Korenika & Moskon - Slovenien

Tradizione, esperienza, conoscenza ed entusiasmo per vini ricchi di storia, profumi, sapori e sensazioni: una pozione per il corpo e per l'anima.

Gallery

017   Piotta 10 09 2012
DSC 1728
008   Piotta 10 09 2012
DSC 1420
025   Piotta 10 09 2012
DSC 1368
011   Piotta 10 09 2012
039   Piotta 10 09 2012
029   Piotta 10 09 2012
DSC 1579
030   Piotta 10 09 2012
036   Piotta 10 09 2012
044   Piotta 10 09 2012
045   Piotta 10 09 2012
DSC 1587
054   Piotta 10 09 2012
057   Piotta 10 09 2012
DSC 1660
DSC 1669
DSC 1670